CHE COSA SONO 8×1000, 2×1000 E 5×1000? #TELOSPIEGO!
Che cosa sono e come si donano l’8 per mille (8×1000), il 2 per mille (2×1000) e il 5 per mille (5×1000) dell’IRPEF
Che cosa sono e come si donano l’8 per mille (8×1000), il 2 per mille (2×1000) e il 5 per mille (5×1000) dell’IRPEF
Il MES, cioè il Meccanismo Europeo di Stabilità, è un fondo predisposto dall’Unione Europea per la salvaguardia dei Paesi membri dell’eurozona in gravi difficoltà economiche, che in cambio del suo prestito impone agli Stati determinate condizioni, spesso molto dure.
Scopriamo insieme in questo articolo la storia del MES, perché è stato creato, che cosa sia e come sia strutturato, come funzioni e quali siano le sue luci (pro) e le sue ombre (contro).
Il debito pubblico italiano è composto dai soldi che lo Stato ha preso in prestito negli anni e che deve restituire con gli interessi ai suoi prestatori, i quali hanno investito denaro nei 4 tipi di titoli di Stato: bot, ctz, cct, btp.
La situazione economica di un Paese è rappresentata dal rapporto tra il suo debito pubblico e il suo prodotto interno lordo (PIL), il cosiddetto rapporto debito/pil o deficit/pil. Se la spirale di debito si prolunga troppo lo Stato rischia il default.
Il BITCOIN è la moneta digitale creata nel 2008 dal misterioso personaggio Satoshi Nakamoto e divenuta oggi la più famosa criptovaluta al mondo.
Può esistere ed essere scambiato grazie all’innovativa tecnologia della BLOCKCHAIN, che è libera e trasparente grazie al contributo che ogni utente dà al suo funzionamento.
Per questo sistema sono fondamentali i MINERS, cioè utenti della blockchain di bitcoin che si rendono disponibili a usare i loro strumenti tecnologici per risolvere i complessi calcoli richiesti dalle operazioni effettuate nella blockchain. Come ricompensa per il loro lavoro i miners ricevono bitcoin, ed è così che viene immessa nuova moneta sul mercato.
Il valore del bitcoin dipende solo dal mercato, cioè dalle persone che decidono di usarli, perciò alcuni la ritengono una moneta instabile. Il bitcoin però ha il vantaggio, diversamente dalle monete tradizionali, di essere quasi immune all’inflazione.
SPREAD significa letteralmente “allargamento” e in ambito finanziario viene usato per misurare la differenza di rendimento tra una obbligazione ed un’altra presa come riferimento.
In questo articolo spieghiamo quali tipi di obbligazioni esistono e come funziona il loro scambio nel mercato finanziario.
PATREON è una piattaforma di crowdfunding che ti consente di sostenere in prima persona gli artisti e i creatori di cui sei appassionato.
In questo articolo ti spieghiamo come funziona.
Il Prodotto Interno lordo (PIL) indica l’andamento dell’economia di un Paese e si calcola sommando il valore di mercato di tutti i beni e servizi prodotti da uno Stato in un determinato periodo di tempo.
In questo articolo spieghiamo come si calcola.
Donald John Trump è il 45esimo Presidente degli Stati Uniti d’America, eletto come candidato del partito Repubblicano e arrivato alla Casa Bianca dopo aver sconfitto la rivale Hillary Clinton.
Costruttore, imprenditore e personaggio televisivo… è un uomo che ha vissuto una vita da protagonista, sempre al centro di successi, scandali, polemiche e gossip!
E questa è la sua storia, il secondo capitolo.
Donald John Trump è il 45esimo Presidente degli Stati Uniti d’America, eletto come candidato del partito Repubblicano e arrivato alla Casa Bianca dopo aver sconfitto la rivale Hillary Clinton.
Costruttore, imprenditore e personaggio televisivo… è un uomo che ha vissuto una vita da protagonista, sempre al centro di successi, scandali, polemiche e gossip!
E questa è la sua storia, il primo capitolo.